Il pepe di Sarawak
Il pepe di Sarawak
Il pepe fa malel! Bell'inizio per uno che vende pepe vero? ma si, la realtà è che il pepe se usato eccessivamente non è di certo un toccasana per il nostro intestino ma...perchè usarne tanto? Perchè altrimenti non si sente direte voi... io, come voi, fino a poco tempo fa compravo il pepe al supermercato, quelle belle bottigliette trasparenti e quando lo dovevo usare di certo non mi risparmiavo, volevo sentirne il profumo oltre il piccante.
Poi il mio torrefattore ha deciso di ritrovare le origini della sua famiglia e ha iniziato a selezionare pepe prodotto a Sarawak ( ricordate Salgari?). La prima volta che l'ho usato mi sono rovinato il piatto...si sentiva solo il pepe, un profumo intenso da far girar la testa...
ora ho imparato a dosarlo, quantità minime ( e l'intestino ringrazia). La differenza con quello commerciale è oltre ogni misura, il pregio della selezione, della lavorazione a mano entro 24 ore dal raccolto, la freschezza lo fanno ritornare il principe delle spezie. Ma state attenti, se lo assaggiate una volta non potrete più comprare quello che vendono nei supermercati.